Taksim

Questo lavoro è stato realizzato a Cipro, l’sola del mediterraneo divisa tra Europa e medio-oriente. Taksim in turco significa proprio “divisione”, perché Cipro è rimasta l’ultima terra europea ad avere un muro che divide l'isola in due parti

TAKSIM

Di Enrico Doria

Questo lavoro fotografico è stato realizzato a Cipro, l’sola del mediterraneo divisa tra Europa e medio-oriente. Taksim in turco significa proprio “divisione”, perché Cipro è rimasta l’ultima terra europea ad avere per lunghissimo (troppo) tempo un muro che ha diviso in due l’isola in seguito all’invasione turca del 1974. Nella parte settentrionale, autoproclamatasi Repubblica Turca di Cipro del Nord, non riconosciuta de nessuno stato membro dell’Europa, si alternano zone commerciali a quartieri deserti con case mai più abitate dall’anno dell’invasione. Ci sono visibili differenze con la parte sud, greco-cipriota, molto più turistica e frequentata. Nel tempo ci sono stati doversi tentativi di unificare l’isola, sempre respinti dagli stessi abitanti, soprattutto greco-ciprioti; e cosi, ad oggi, Cipro resta divisa in due parti e i rispettivi governi mantengono una relazione problematica. Inoltre la rotta di Cipro attira sempre più migranti dal medio oriente e ne fa il paese dell’Unione europea con la maggior percentuale di richiedenti asilo rispetto alla popolazione, rendendo in affanno le misure di accoglienza. Cipro, paradiso fiscale e attrazione di capitali anche di dubbia provenienza, dunque, rappresenta uno dei simboli di questa Europa, con le sue molteplici contraddizioni, ipocrisie, e con i tentativi di mediazione e dialogo con i paesi che si affacciano nel Vecchio Continente. 

Taksim by Enrico Doria

Prev Next Close